BEVI SENZA PLASTICA - #BETHECHANGE

QUANTO SAPPIAMO SULL’ACQUA?
Il consumo di acqua in bottiglia è un’abitudine ancora molto diffusa in Italia. Con circa 178 litri a persona all’anno, siamo i maggiori consumatori di acqua minerale in Europa, il 65% di questa in bottiglie di plastica.
Negli ultimi decenni è cresciuta l’attenzione per le scelte alimentari, ma siamo altrettanto consapevoli della qualità dell’acqua che beviamo?

INFO
LO SAPEVI CHE...

Il PET (polietilene tereftalato), rilascia nel tempo sostanze che conferiscono un retrogusto sgradevole.
Prova a confrontare l’acqua delle bottiglie in plastica con quella di rubinetto contenuta in una bottiglia di vetro.

Per legge l’acqua in bottiglia può essere conservata anche per 3 anni. Può essere stata imbottigliata molto tempo prima rispetto al momento in cui verrà consumata!
Non sempre quindi “fresca di sorgente” come potremmo credere!

Consumare acqua in bottiglia è costoso per le nostre tasche e non è di qualità migliore.
Forse non sai che a volte l'acqua di rubinetto è la stessa acqua di sorgente che compri al supermercato, sigillata ed etichettata e con un costo da 200 a 1000 volte più alto!